
FEDERICO
Io di quello che ho capito oggi è che il movimento si forma con l'aria, Ansimene ha capito che il fuoco e l'acqua si muovono con il movimento per esempio se io corro il movimento lo posso vedere e posso anche vedere quello che c'è intorno a me.
Anche della Vallecamonica che si è formata con il ghiaccio che poi il ghiaccio si è formato con l'aria per poi sciogliersi in quei momenti pure gli animali non avevano possibilità di vivere perchè faceva freddo , alcuni morivano.
Comunque per me il movimento è l'aria, l'acqua, il fuoco, quello che vediamo intorno quando camminiamo.
FERNANDO
La natura gioca e gioca come vuole secondo Assimene il ghiaccio si è sciolto piano piano e pensa che senza aria il fuoco non sarebbe acceso ma spento. Invece il fuoco si accendeva o con le pietre focaie o con due bastoncini che venivano sfregati assieme o con un fulmine acceso all'improvviso dal cielo. Questo è quello che penso io.
SILVANO
A cura del Prof Giuseppe
2 commenti:
Io penso che sia più facile accendere il fuoco con l'accendino. Voi cosa ne pensate?
Giovanna
Cara Giovanna ma se calcoli quando non c'era l'accendino che dovevi fare il fuoco con una pietra e dei legni quello era molto complicato e non semplice
federico
Posta un commento