22/10/2014 Gita al Bassano del grappa e ponte
Ieri 21/10/2014 Federico e i miei genitori, insieme al centro anziani di Esine siamo partiti alle ore 7 poi abbiamo fatto la sosta a Darfo per prendere i mie zii e la mia cugina.
l'ultima fermata a Pisogne per prendere delle persone, e dopo abbiamo proseguito con il pulman prendendo la superstrada e l'autostrada.
siamo arrivati in un paese di nome Cossolego, abbiamo preso la guida che ci ha spiegato che il cimitero e la chiesa sono dell'800.
Dopo abbiamo fatto la via crucis, e ci ha spiegato che le statue sono di Bronzo e alla fine un museo dove c'erano delle persone.
Poi la guida se ne andata, e abbiamo visto il museo degli animali imbalsamati c'era un cane con 8 zampe e 2 code e un pulcino con 4 zampe.
Siamo andati in un ristorante, abbiamo mangiato i gnocchi con Gongorzola e Parmigiano poi la pastasciutta e poi le scaloppine ai funghi.
E dopo con le patatine e insalata, e poi un dolce il biscotto con crema pasticcera e della frutta e alla fine il caffè macchiato con latte.
Siamo passati sul ponte dove passano le auto, il ponte era stato costruito nel tempo della guerra 1945 e 1946 dopo e stato distrutto dai bombardamenti e stato ricostruito nel 1947.
Dopo siamo andati a Bassano del Grappa, prima di sali sul ponte abbiamo visitato il museo degli alpini seguendo il percorso.
Il primo piano era con armi, tipo fucili e mitragliette e delle divise e l'ultimo piano dove venivano medicati i feriti della guerra.
Mi e piaciuto molto la gita, perché ho capito molte cose che non sapo e stato molto interessante e importante nella vita.
Un ringraziamento, presidente non che capo comitiva Fausto e della guida che c'è stata tutta la mattina a spiega le cose.
Federico