Visualizzazione post con etichetta TG CSE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TG CSE. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2025

PAPA FRANCESCO ALL'OSPEDALE POLICLINICO GEMELLI


 
 
Il Papa è all'ospedale Policlinico Gemelli di Roma, tutti stanno con il fiato sospeso per sapere se andrà tutto bene e tutti si sono riuniti nella chiesa Vaticana a pregare. Il Papa ha dovuto sospendere gli impegni e ha mandato un foglio allo studio di A SUA IMMAGINE. Il Papa ha salutato tutti in una lettera che ha letto la presentatrice di A SUA IMMAGINE. Speriamo che il Papa ci sia nella prossima Domenica.
W PAPA FRANCESCO. Ciao da Silvano. Voto 10.

sabato 18 novembre 2023

TG Freedom torna a scuola! Classi: 2^ D Pisogne e 2^C Gratacasolo

Oggi Tg Freedom vi propone alcuni stralci degli interventi dei ragazzi nelle scuole di Pisogne e Gratacasolo. Sebastiano, Elio, Silvano, Federico, Michael, Alessandro ci spiegano come essere preparati per affrontare il mondo del web, lo fanno con le pillole di cittadinanza digitali, racconti e immagini. Un applauso a loro che diventano sempre più bravi e al loro angelo dorato, Daniele, che li accompagna in questo affascinante, ma complicato mondo. 😍👏👏❤

#cooperativaazzurra #cse #vallecamonica #tgfreedom #freedom #notizie #tg #cittadinanzadigitale #sfabelblogspot #istitutocomprensivoPisogne #Pisogne #scuola

Jonathan era ammalato, ma sono stati proiettati i video montati e realizzati da lui. Complimenti ai ragazzi e alle ragazze delle due scuole medie per gli interventi e la partecipazione, così come ai loro insegnanti. Alla prossima! 👋

venerdì 28 luglio 2023

domenica 4 giugno 2023

giovedì 1 giugno 2023

Tg Freedom Valle inferno

La valle dell'inferno
1/6/2023
Ieri 31/5/2023 siamo andati, eravamo io Federico, Mattia, Silvano, Elio, Simone e la nostra educatrice Marzia alla valle dell'inferno.
Siamo passati davanti, dove c'era una volta il mulino e poi siamo arrivati alla valle dell'inferno e abbiamo fatto dei video e delle foto.
Quanta acqua passava, e c'erano delle specie di cisterne per raccoglie l'acqua del torrente resio in cui una volta faceva andare il mulino.
Noi abbiamo fatto soltanto un pezzo, siamo arrivati dove c'era il tavolino per fare il pic-nic ma poi si prosegue e si arriva in cima.
Per farlo tutto ci vuole una giornata, bisogna partire la mattina presto e camminare molto tanto apparte le soste.
Devi portati il mangiare al sacco, ma non c'é il camino per il fuoco perciò bisogna mangiare i panini con dei affettati.
E un bel posto vi consiglio di andarci, un ringraziamento alla nostra educatrice Marzia che ha fatto le foto e i video ciao.
Federico

giovedì 25 maggio 2023

Tg Freedom Oglio, cappuccetto rosso

 Gita al fiume oglio

25-5-2023

Ieri siamo andati al fiume oglio, e abbiamo fatto alcuni filmati e alcune foto siamo eravamo io Federico, Silvano, Simone, Mattia, Elio e la nostra educatrice Marzia.

Siamo partiti da Montecchio e siamo arrivati a Esine, abbiamo attraversato il ponte del fiume oglio per andare dall'altra parte.

Poi abbiamo mangiato a River il bar sulla pista ciclapide, abbiamo fatto alcune foto e alcuni video sul fiume oglio.

La giornata era stata molto bella, con il sole e nessuna nuvola ma poi abbiamo sentito a tuonare e abbiamo aumentato il passo.

Abbiamo inventato una storia, che si intitola il cappuccetto rossso che invece essere il lupo a mangiare era il contrario.

Era il cappuccetto rosso a mangiare il lupo, invece di essere un cacciatore eravamo in tre cacciatori che bloccavano.

Mi e puiaciuto molto tanto, per come abbiamo recitato abbiamo fatto per passare il tempo per non annoiarci.

Un ringraziamento, alla nostra educatrice Marzia che ha fatto le foto e i filmati e ci ha portato a fare questa passeggiata.

Federico

martedì 23 maggio 2023

TG AZZURRA FREEDOM ISEO


Montecchio 23 maggio 2023 martedì

Quando io prendo il treno mi immagino il treno che va nei posti piu belli del mondo e disparati esempio come quello di galaxi espress,  che quando andiamo nei musei  mi immergo nella storia antica e dopo i nomi che mi ricordo li metto nella saga che stò scrivendo sul blog  che è dellazzurra onlus che è setcooperativazurra e è la famosa saga che dura da quando sono venuto la primavolta al set che si chiamava fragola e li ho cominciato la: saga di Caio Merlino Britannico .  Poi i posti che ci manda Marzia sono tutti da scoprire perchè nel luogo dove pensavi che c'era tutto noi con lei scopriamo altro anche chiese antichissime in tutta la valle camonica es: quella di S. Paolo l'apostolo delle genti che abbiamo noi a Esine con anche la chiesetta dei morti dove ci sono i bambini morti di peste e la s.s. Trinità dove prima c'erano le ossa fuori nel prato in meso alla sabbia di scheletri umani e ora li hanno sepolti nella capella  sotto il pavimento che ha un vetro resistente  e  che saranno  li costudite secondo me dal prete guardiano  e cè anche a Esine la torre dei Federici e dove  vado alcune volte sul castelazzo si vede un'altra torre che non sapPiamo cosa e di chi era allora li si puo fantasticare perchè non ha cartelli scritti con la storia delle persone che sono vissute , poi Siamo andati persino sul castello storico  a Breno a vedere se trovavo la mia agenda e così ho pranzato a piadine e dopo a casa un giorno ho visto che era dietro nel divano . Marzia è fantastica e cammina molto e ci fa fare anche tramite tanto il cammino di Carlo Magno e li faremo i video tg Fridom Megasin Oltre il Confine e stavolta il titolo del tg ci sta a pennello  . Abbiammo viaggiato  molto da quando sono con lei e spero di continuare cosi in eterno  a fare video e servizi del tg  per restare in sua compagnia e viaggiare molto con lei e andare anche a Pompei a Roma  la città dei misteri secondo me e tutta da scoprire  pero anche il Ggiappone  sarebbe niente male da  visitare e mangiare suschi tutto il tempo della vacanza e dopo  mille altre avventure che vorrei fare con lei la grande e straordinaria cuoca Marzia .
ciao da Silvano .S.G.

martedì 28 febbraio 2023

Notizia fresca di oggi, martedì 28 febbraio 2023

 


Dio Efesto
 
                                                                  
Ciclopi, gli aiutanti di Efesto dell'isola di Hiera


Vulcano, isola che fa parte delle Isole Eolie, in Sicilia   


Montecchio, 28 febbraio 2023, martedì.


VULCANO, L'ISOLA DOVE CI SONO LE FUCINE DEL DIO DEL FUOCO

Vulcano è una piccola isola con appena 450 abitanti ma ha un posto di rilievo nella cultura antica.
I Greci la chiamavano Hiera e, secondo la mitologia greca, su quest'isola si trovavano le fucine di Efesto, il dio del fuoco. I Romani chiamarono Efesto con il nome Vulcano e di conseguenza anche l'isola cambiò nome. Da alcuni studiosi, Vulcano è anche chiamata "Isola dei morti" perché qui venivano portati i cadaveri dalle altre isole per essere purificati dal fuoco. Le numerose e antichissime grotte scavate nella roccia sembrerebbero essere legate a questi riti funerari. 

Se l'articolo vi interessa, vi consiglio di leggere la mitologia greca e tutte le altre mitologie che vi interessano, per esempio io vorrei approfondire la mitologia norrena e la mitologia giapponese.

Ciao da Silvano. Voto 10.


venerdì 17 febbraio 2023

incendio a una jeep a Esine

     Montecchio  16 Febbraio 2023 giovedì

     Sirmione: auto in fiamme sull'autostrada A4, è imbottita di droga

A Esine  una jeep  è  andata  in fiamme  e io e la mamma  abbiamo visto  che è  uscito l'uomo su di età dalla jeep  e si è salvato  per miracolo . Notizia fresca  e super  mega  veritiera ;oggi giovedì 16 febbraio  2023. 

ciao da silvano



venerdì 10 febbraio 2023

Sette Notizie Molto Veritiere

Montecchio, 10 Febbraio 2023 venerdì


1 - ITALIA SREGOLATA AL VOLANTE 

Quali sono le regole che più spesso infrangono gli automobilisti Italiani? A stilare la classifica ci pensa ogni anno la società di ricerca IPSOS con il documento "Barometro della guida responsabile" che è uscito appena qualche settimana fa. Circa 1,80% degli Italiani ammette di sfrecciare oltre i limiti di velocità, mentre il 77% usa normalmente il telefono alla guida chiamando, scrivendo messaggi e persino guardando video online. Più della metà degli Italiani non rallenta se ci sono lavori in corso, non mette la freccia prima di una svolta e passa anche se il semaforo è arancione o è appena diventato rosso. D'altronde, quattro Italiani su 10 pensano che le  regole della strada non siano granchè utili ma le rispettano soprattutto perché hanno paura di prendere la multa.





2 - MA IL CODICE VALE ANCHE IN BICI? 

Per pedoni e ciclisti la vita in strada non è facile. Negli ultimi anni diverse ricerche hanno dimostrato  che le città Italiane non sono affatto sicure per le persone che si muovono su due ruote o sulle proprie gambe, troppo spesso queste persone finiscono coinvolte in incidenti. Proprio perché le strade sono piene di veloci e ingombranti veicoli a motore, chi viaggia a piedi o in bicicletta deve prestare attenzione e non può permettersi di fare ciò che vuole. Anche i ciclisti e i pedoni, d'altronde, devono rispettare le regole previste dal CODICE DELLA STRADA ma non tutti lo sanno. Per questo motivo molte scuole d'Italia hanno organizzato corsi per insegnare agli alunni: la segnaletica, come attraversare  la strada e su quale lato camminare. Terminati con successo i corsi, viene rilasciata la patente del provetto pedone. A Prato, invece, la polizia locale ha aperto un canale Tik tok per raccontare in pochi secondi ai giovani le norme di sicurezza da rispettare. Chi non ascolta i consigli faccia attenzione perché le multe non esistono solo per gli automobilisti, possono prenderle pure i pedoni che passano con il rosso, i ciclisti che vanno in due su un' unica bicicletta, quelli che pedalano con il cane al guinzaglio o che usano il marciapiede come pista ciclabile. Da pochi giorni rischia una sanzione (di ben settemila euro!) anche chi modifica le bici elettriche per renderle più veloci.



Bicicletta elettrica




Bicicletta normale 


3 - GALLINE!

Le galline passeggiano per la città di New York.



  



4 - BAMBINO CADE DAL BALCONE

Un bambino è caduto dal balcone ma è stato preso da un giovane, Engello Maichel Varcors Rodrighes, che aveva le braccia fuori.

 
  
     



5 - ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE

L'11 settembre 2001, due aerei sono andati a sbatterre contro le Torri Gemelle facendo morire tantissime persone.






6 - IL NAUFRAGIO DELLA "COSTA CONCORDIA" 

Francesco Schettino, il capitano della nave "Costa Concordia", voleva fare il saluto all'Isola Del Giglio ma andò a sbattere contro gli scogli. La nave iniziò ad affondare e Schettino decise di abbandonare la nave. Ora Schettino è in prigione grazie alla mega sgridata del capitano Falco che era nell'ufficio a controllare la situazione e aveva visto cosa aveva fatto Schettino. 


Francesco Schettino, ex capitano dellla nave "Costa Concordia"





7 - BARBIE HA 50 ANNI

Barbie Girl compie 50 anni. Buon Compleanno!



Ciao da Silvano. Voto 10.

martedì 7 febbraio 2023

notizie del tg cse

 Montecchio 7 FEebbraio 2023 martedì

    

UN AEREO IN MARE

Usato da militari inglesi  durante  la seconda guerra  mondiale  e caduto  nel giugno 1942  davanti all'isola  di Linosa( tra Sicilia e Lampedusa) . Ilrelitto  è stato  scoperto  da un robot subacqueo  durante  ricerche  sul  fondo marino ; il ritrovamento  ha creato  interesse  anzitutto perchèl'aereo è molto raro ; sembra che sia rimasto  solo un  modello del genere ( si tratta  di un martin  baltimore inpiegato  per lanciare  siluri  contro le navi.) in un museo  della grecia , ma parecchio  malridotto . Invece  il relitto  del pesante  bombardiere a 85 metri di profondità è ben  conservato,  perchè  non è andato  apicco dopo essere  stato colpito  ma è planato  a motori  spenti ,  forse  per un guasto , quindi  non si è rovinato  nell'impatto  col mare  e ora è una casa  a dispozizione  di pesci  e molluschi . Le immagini  dei sub  mostrano i posti  dei quatro uomini d'equipaggio  vuoti : speriamo siano riusciti a salvarli  

ciao da silvano  

Aereo finisce in mare, così a bordo hanno sbagliato tutto ...

martedì 18 gennaio 2022

( notizia straordinaria su montagne e paesi ) OSPEDALE DI ESINE A MISURA DI DONNA

 

MONTAGNE E PAESI


OSPEDALE DI ESINE 


                                                    INFERMIERE E DOTTORI


                                                         AMBULANZA DI ESINE 



OSPEDALE DI  ESINE  A MISURA DI DONNA 

LA FONDAZIONE  ONDA HA  ASSEGNATO ALL'OSPEDALE  DI ESINE  2 BOLLINI  ROSA  , PREMIANDO  I SERVIZI  DEDICATI  ALLA  PREVENZIONE  , DIAGNOSI  E CURA  DELLE PRINCIPALI  MALATTIE  FEMMINILI  CHE LA  NOSTRA  STRUTTURA  E' IN GRADO  DI OFFRIRE . I BOLLINI  ROSA  SONO  IL  RICONOSCIMENTO  CHE LA  FONDAZIONE OMDA  ATTRIBUISCE  AGLI  OSPEDALI  ATTENTI  ALLA  SALUTE  FEMMINILE , DELLA  MEDICINA  DI GENERE  E PER L'OFFERTA  DI  SERVIZI DELLE PRINCIPALI MALATTIE CHE RIGUARDANO UOMINI E DONNE .

CIAO DA SILVANO , VOTO 10