Esine, 31 Agosto 2025, Domenica
1) Sono andato con Tecla al Parco della Volpe a Bienno (in Val Grigna). Abbiamo giocato a Calcio e a Pallavolo. Poi mi sono rinfrescato con un bel bagno nel torrente Grigna. Aperitivo al bar e poi a casa.
2) Sono andato a pranzo al sushi, poi abbiamo fatto una passeggiata a Pisogne a vedere le vie addobbate con ombrelli colorati, piccole mongolfiere e lische di pesce giganti appese alle terrazze che per me erano come sirene morte. Dopo siamo andati a casa di Tecla a vedere un bel film-cartone e ad ascoltare le vecchie sigle dei cartoni animati e le canzoni di J-Ax.
3) Sono andato con la mamma a fare la spesa all'Adamello e poi ho mangiato un bel gelato. Ho preso anche le Brioches piene di panna e le pizze.
4) Io, la mamma e Tecla siamo andati alla Chiesetta di S. Cristina a Lozio. Abbiamo pranzato al sacco vicino alla chiesetta, ho scritto il mio pensiero sul quaderno e dopo siamo andati a vedere un bellissimo posto (sempre a Lozio) con i tavoli da picnic. Ci siamo rilassati leggendo e facendo merenda. Abbiamo visitato una chiesa di Ossimo e poi siamo tornati a casa.
5) Io, la mamma e Tecla siamo andati a vedere il Cristo Re a Bienno. Ci siamo fermati nel parco del santuario a leggere e abbiamo incontrato Marzia con Giorgio. Poi la mamma ci ha portato a prendere un grande gelato a Breno.
6) Siamo andati a Cividate a vedere l'anfiteatro Romano, abbiamo seguito tutto il percorso ed è stato molto gratificante per gli occhi. Poi siamo saliti al castello di Breno, abbiamo esplorato ogni luogo del castello tranne la torre (io non sono salito sulla torre). Poi abbiamo fatto uno spuntino con delle pizzette. Quel giorno stesso siamo andati a visitare la biblioteca di Breno e la mostra di quadri lungo le scale. Abbiamo fatto una tappa anche all'antica Chiesa di Santa Maria al Ponte che è dedicata alla Madonna, a S. Giuseppe e a S. Gregorio Magno (Papa Gregorio I). Siccome ero instancabile, nel tardo pomeriggio sono andato con Tecla al campetto di Esine e ho giocato a Calcio (come attaccante e portiere), a Pallamano e a Basket. Tecla è rimasta sbalordita dalla mia bravura e dalla mia tecnica in questi sport. Poi mi sono docciato e ho riposato a casa. Prima di dormire, ho letto "Le Luci di Atlantide" di Marion Zimmer Bradley (che è il primo libro della Saga di Avalon).
7) Sono andato con la mamma e Tecla a Montecampione e abbiamo fatto anche una tappa al cimitero di Solato a trovare ANNA MARIA, una mia amica che avevo conosciuto in ospedale tanti anni fa e che purtroppo è andata in cielo per colpa della sua malattia. Ci siamo fermati al laghetto di Montecampione (all'altezza di 1.200 metri) e abbiamo visitato una chiesa. Poi siamo saliti (fino ad arrivare all'altezza di 1.800 metri) e abbiamo fatto un bellissimo pranzo al sacco al fresco, nel prato e circondati dalle mucche. Ho giocato nel campo di Calcio e la mamma è rimasta sorpresa da come giocavo bene. Poi ho messo l'erba sotto il cappello per farmi la frangia come Mirko dei Bee Hive. Una simpatica mucca si è avvicinata a guardarmi e per me era Rosetta di Remi. Dopo siamo scesi nel piazzale dove ho guidato io con il volante della macchina in questo grande parcheggio vuoto. Ci siamo fermati a leggere vicino a un fiumiciattolo e ci siamo rilassati. Nel tardo pomeriggio siamo scesi a Pian Camuno e ci siamo presi un bel gelato per terminare in bellezza questa giornata super!
8) Con la mamma ho scelto i libri doppi che avevo nella mia libreria. Poi abbiamo portato i libri doppi alla biblioteca di Breno.
Nessun commento:
Posta un commento