Iniziato a scrivere a Montecchio, il 17 Marzo 2025, Lunedì
Correva l'anno 400 d. Zeus. Ad Avalon Zero c'era l'ultima sacerdotessa di nome Luna.
In passato, ad Avalon Zero c'erano tante sacerdotesse e tutte si chiamavano Luna. Poi però le sacerdotesse di nome Luna morirono tutte una dopo l'altra e alla fine ne rimase solo una.
L'ultima sacerdotessa di nome Luna era una veggente e quindi prevedeva il futuro (sia buono che malvagio) delle persone (anche di Re e Regine).
Un giorno, Re Artù Pendragon disse alla sua amata Ginevra: "Dove devo andare?".
Ginevra disse a Re Artù: "Vai ad Avalon Zero, là c'è l'ultima sacerdotessa di nome Luna. Lei è bella, alta, con gli occhi verdi e rossi, intelligente e prosperosa".
Allora Re Artù andò ad Avalon Zero. Ovviamente Luna diventò moglie di Re Artù Pendragon. Luna e Re Artù ebbero 300.000 Figlie che crebbero in abbondanza. Le 300.000 Figlie erano tutte alte, possenti, bellissime, intelligentissime e letterate. Loro divennero le mogli di una Regina di nome Cassandra.
Era l'anno 400 e il regno di Avalon Zero era governato da Re Artù e Ginevra.
Re Artù e Ginevra ebbero 171.717 Figlie. Alcune di loro diventarono le amanti delle belle Sirene, altre si sposarono con delle Fate giuste e quelle rimaste si sposarono con le Streghe prosperose e golose di dolci e di ogni tipo di carne.
Re Artù e sua moglie Bloom, Fata della Fiamma del Drago e capo delle Winx Club (mogli di Re Artù Pendragon), ebbero 50 Figlie. Alcune di loro divennero delle Fate, le altre divennero delle Streghe, ma tutte divennero mogli della Regina Scheletro.
In passato la Regina Scheletro era sposata con il Re Scheletro che con lei aveva avuto molte figlie. Poi però il Re Scheletro è morto avvelenato e ghigliottinato. Le figlie del Re Scheletro non si erano sposate perchè non volevano separarsi dalla madre e rendere il distacco troppo doloroso e crudele.
Ci fu un grande banchetto per festeggiare il matrimonio. Al banchetto c'erano Re Artù in persona e tutti i Cavalieri di Camelot, ma per colpa della peste, non c'erano le mogli di Re Artù, c'era solo Ginevra.
Poi ci fu un banchetto di carne di ogni tipo per gli Avvoltoi.
Fine del Sessantesimo Capitolo. Ciao da Silvano. Voto 10.
FATA



Nessun commento:
Posta un commento