Era passato del tempo dall'ultima volta che la fata delle tenebre di nome Tenebra era stata sconfitta dalla  strega Olga che era formosa  e che  era diventata la regina delle streghe  dopo che aveva trovato il libro della magia nera e bianca e che avevano distrutto con l'incantesimo della strega Olga. Ma la fata cattiva di nome Tenebra aveva preparato per la strega  Olga una bella mela  verde e succosa al palato e glielaveva spedita per posta  nel suo indirizzo del regno delle streghe, che è regno delle streghe n. 13e li ci abitava  la regina delle streghe di nome Olga .quando le diede il morso lei svenne e dormi per 150  milla anni  .Il regno era totalmente  evoluto dallanno 1915 e ora erano nell'anno  1918  era bellissima  e rimasta cosi come era nell'anno  1915  intanto la fata stava al suo posto  e comandava le  streghe di fare questo e quello  ma era perfida da far gelare il sangue nelle vene delle poverette streghe . un giorno passo di li un  principe con il suo drago  di nome scherman e quando vide Olga sene innamorò  e dopo averla scossa  la baciò e lei divenne sua moglie del principe dei draghi  e il drago Scherman  disse   che bella moglie che ti sei preso  e io una padrona buona e carina da coccolare e andare aspasso insieme .la fata non pensò che era ancora viva la srtega OLga e che cavalcava il drago e con il cavaliere entrarono dallalto  delle  vetrade e con un colpo sicurò il drago bruciò la fata delle tenebre  e tutti ebbero più paura e il principe sposò tutte le amiche streghe di Olga tutte quante quelle del castello e il drago Scerman fu addottato come guardiano del castello delle streghe e vice ministro dei regni confinanti e tutte ebbero 1939.000 figlie e figli e tutti diventarono maghi o streghe e si sposarono con i loro vero amore .
                                                                   FINE della settima  storia. Ciao da Silvano.

  il regno delle streghe
 

  Scerman

 
                                                              principe e la strega Olga sua moglie.
Nessun commento:
Posta un commento