Riunì, nel proprio Paese, parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo a risollevarne le sorti durante la guerra dei cent'anni, guidando vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi. Catturata dai Borgognoni davanti a Compiègne, Giovanna fu venduta agli inglesi. Questi la sottoposero a un processo per eresia, al termine del quale, il 30 maggio 1431, fu condannata al rogo e arsa viva.
Nel 1456 papa Callisto III, al termine di una seconda inchiesta, dichiarò la nullità di tale processo.
Beatificata nel 1909 da Pio X e canonizzata nel 1920 da Benedetto Giovanna fu proclamata patrona di Francia.
Fernando Gaioni

2 commenti:
che interesssante larticolo ma dovresti farli piu approfonditi e lunghi comunque e' bello e ti consiglio di leggere anche il libro che c'e' spiegatto ogni particolare della sua vita di S. Giovanna Darco. ciao da Silvano tuo amico
La storia di Giovanna D'Arco è molto interessente
Fernando Gaioni
Posta un commento